RISCALDAMENTO GLOBALE: Clima, la lezione della storia

‘Servono ingegno e adattamento’. HANNO fatto collassare civiltà, hanno costretto gli uomini a ingegnarsi trovando nuovi modi per sopravvivere, hanno prodotto anche importanti cambiamenti positivi nelle organizzazioni sociali ed economiche. La storia dell’umanità è innanzitutto la storia del suo adattamento ai cambiamenti climatici. Anche per questo i paleoclimatologi sono spesso i migliori alleati di chi nega l’origine antropica del riscaldamento globale. La loro tesi è che le mutazioni sono sempre avvenute in ragione dei cicli naturali e il fattore umano non va dunque sopravvalutato.

Intervista a Brian Fagan, archeologo specializzato negli effetti dei cambiamenti climatici sull’evoluzione della civiltà.

Continua a leggere l’articolo di VALERIO GUALERZI su La Repubblica


Comments

comments