Meter Group: l’evoluzione di FIV nella contabilizzazione dei consumi termosanitari

Frutto dell’esperienza di FIV, l’azienda di Ponte S. Marco (BS) specializzata nella produzione di valvole, rubinetti per acqua e gas e componenti per la termoidraulica, Meter Group è il nuovo modulo per la contabilizzazione dei consumi termosanitari.

Questo innovativo prodotto consente un autonomo monitoraggio degli impianti termici connessi alle singole unità abitative, gestite da sistemi idronici centralizzati di climatizzazione estiva ed invernale. In tal modo vengono garantiti considerevoli vantaggi sia in termini economici (poiché i costi risultano essere proporzionati agli effettivi consumi energetici), sia in termini di rendimento e prestazioni.

Meter Group è composto da una cassetta in metallo zincato verniciato, con serratura a chiave per tramezzo da 120 mm, assemblata con la predisposizione per il collegamento sul lato sinistro alle tubazioni principali dell’impianto centralizzato; da un filtro raccogli impurità DN20; da una valvola motorizzata DN20 a quattro vie con passaggio di by pass; da una valvola di ritegno DN25; da una valvola a sfera DN20 con bocchettone e da una valvola di by pass differenziale. Quest’ultima, in particolare, realizza le perdite di carico in condizioni di valvola a quattro vie aperta, così da assicurare l’assoluta stabilità delle condizioni di funzionamento dell’impianto centralizzato. Oltre ai contatori volumetrici lancia-impulsi, rispettivamente per acqua calda e acqua fredda, questo modulo per la contabilizzazione dei consumi è dotato anche di misuratore di energia termica con uscita M – Bus con cui è possibile eseguire automaticamente il calcolo dei consumi individuali oppure centralizzare i dati in un’ unità centrale: in tal modo sarà agevole la gestione tramite PC, collegato direttamente al concentratore o in remoto via modem.

Il nuovo nato in casa FIV coniuga soluzioni progettuali sicure e d’avanguardia ad elevate performances, rispondendo pure a precisi parametri normativi (in particolare il DPR 412 e i D.L. 192 e 311) che si rifanno alle prescrizioni edilizie ai fini del contenimento dei consumi e del migliore rendimento energetico.

www.fiv.it

Comments

comments

Leave a Reply