Chloride, azienda leader nella produzione di gruppi di continuità, promuove la seconda edizione di Green Office, la giornata aziendale all’insegna del rispetto ambientale. Quest’anno la parola chiave è RICICLO: il 10 Giugno 2010 Chloride regalerà sedie, poltrone d’ufficio e computer portatili, altrimenti dismessi, al Comune di Castel Guelfo e ospiterà Momaboma, l’azienda che del riciclo ha fatto una vera e propria filosofia aziendale.
Castel Guelfo (Bologna), giugno 2010
La seconda edizione del GREEN OFFICE sarà giovedì 10 Giugno 2010 perché Chloride, l’azienda leader nelle produzione di gruppi di continuità, nella Green Philosophy ci crede davvero e per quest’anno ha pensato ad una giornata dedicata al riciclo.
La giornata GREEN OFFICE, nata dalla volontà di Chloride di essere portabandiera di iniziative tangibili a favore delle tematiche ambientali e dall’idea che anche piccoli comportamenti possano influenzare l’ambiente che ci circonda, sarà caratterizzata da diversi appuntamenti che coinvolgeranno sia i dipendenti sia la comunità locale.
Alle h.11.00 Chloride ospiterà Cristina Carpeggiani, sindaco di Castel Guelfo, che riceverà in donazione 10 pc portatili e materiale da ufficio, destinati alla Biblioteca Comunale e alla scuola Papa Giovanni Paolo II.
Dopo un green break a base di prodotti biologici, Chloride darà la parola a Maurizio Longati, fondatore di Momaboma, l’azienda emiliana che riciclando e reinterpretando ogni tipo di materiale (riviste, giornali, vecchie lettere, pagelle di scuola) produce borse e accessori moda richiesti in tutto il mondo.
Momaboma, che quest’anno ha vinto il premio CNA come azienda eccellente nel settore della green economy, presenterà le creazioni fatte con i materiali di recupero di Chloride, e raccoglierà altro materiale aziendale per dare vita a nuovi accessori.
“Siamo molto soddisfatti di questa nuova edizione del GREEN OFFICE che rappresenta un ulteriore passo avanti nel progetto di diffusione di una nuova sensibilità ambientale”, commenta Emma Salerno, responsabile marketing di Chloride Italia. “Crediamo che dai piccoli gesti possano arrivare interessanti risultati. Quest’anno puntiamo tutto sulla parola Riciclare. I computer portatili, le scrivanie, le sedie che l’azienda dismetterebbe verranno invece donati alla comunità locale. I vecchi cataloghi ed in generale tutto il materiale di scarto verrà utilizzato per creare nuovi oggetti, anche con funzionalità diverse, così da allungare il ciclo di vita delle materie prime.
Chloride ha sempre pensato che la sostenibilità ambientale sia l’unica via di sviluppo possibile e per questo motivo è ben lieta di creare e sostenere iniziative come queste., Aderiranno anche le sedi Chloride in Tailandia, USA, Brasile, Russia e Singapore e, in generale, ci auguriamo che il nostro invito ad aderire al GREEN OFFICE 2010 sia colto anche da numerose altre aziende.
Come l’anno passato sono incentivate tutte le azioni eco-sostenibili che qualsiasi lavoratore, in qualsiasi ufficio e azienda, vorrà adottare, come ad esempio raggiungere il posto di lavoro con un mezzo pubblico o attraverso il car sharing, illuminare l’ufficio con luce naturale, utilizzare carta riciclata, effettuare la raccolta differenziata all’interno dell’ufficio stesso. Inoltre è sempre possibile scaricare dal sito www.chloride.it il logo per la firma elettronica che certifica l’adesione all’iniziativa.
Chloride è un punto di riferimento nel panorama mondiale della sicurezza dell’energia elettrica.
Fondata nel 1891, Chloride offre una gamma completa di soluzioni per la protezione dell’alimentazione elettrica – gruppi statici di continuità (UPS), generatori diesel, commutatori statici, sistemi industriali, tutti progettati e realizzati da Chloride per proteggere processi e sistemi mission critical ed assicurare la continua erogazione di energia di alta qualità.
Grazie alla tecnologia e al qualificato team di professionisti, Chloride è un partner affidabile, che mira a soddisfare le aspettative dei propri clienti grazie anche alla consulenza pre-vendita, all’assistenza progettuale, ai servizi di manutenzione e al LIFE.net, sistema di telemetria degli UPS 24/7 in tutto il mondo.
Chloride persegue da anni una propria green philosophy: è stata la prima società a siglare il Codice di Condotta Europeo sull’Efficienza Energetica, ha adottato una politica di produzione a “zero sprechi”, è membro del consorzio The Green Grid che impegna a migliorare la qualità e l’efficienza energetica nei data center.
Quotata al London Stock Exchange e con sede centrale a Londra, Chloride ha uffici in tutto il mondo e clienti in Europa, Asia, Australia, America.