Il risparmio energetico nelle imprese artigiane

Lunedì 4 aprile ore 18.30 un seminario gratuito su gestione delle risorse energetiche e lean. Con Scipioni, Università di Padova, e Rigobello, di GC&P, network internazionale di manager.

Ridurre le spese energetiche e perfezionare l’efficienza organizzativa per essere un’impresa sempre competitiva: questi sono gli obiettivi della proposta che CNA Vicenza presenterà, nel corso del seminario di approfondimento, lunedì 4 aprile, alle 18.30, alla sede provinciale di via Zampieri, 19. Nel corso del convegno, che si rivolge in particolare alle imprese di produzione, si affronterà la relazione esistente tra ambiente e Lean organization con l’obiettivo spiegare come allineare i processi alle aspettative del mercato permettendo ad ogni azienda di mantenersi concorrenziale e flessibili, riducendo gli sprechi e i costi di produzione. L’incontro si concentrerà quindi sull’importanza dell’applicazione di una visione strategica del cambiamento che guidi le risorse a disposizione verso una costante valutazione del valore in termini di competitività e processi di snellimento. Nello specifico, l’incontro si focalizzerà sull’applicazione dell’efficienza organizzativa alla riduzione dei costi energetici e sul percorso che l’impresa deve seguire per ottenere risparmio energetico attraverso una migliore organizzazione della produzione.
Dopo i saluti iniziali di Silvano Scandian, Presidente di CNA Vicenza, saranno presentate le relazioni del Professor Antonio Scipioni dell’Università di Padova, su “L’efficienza energetica e l’utilizzo di energie rinnovabili come strumento di gestione aziendale”, e del Dottor Nicola Rigobello, membro del GC&P srl, gruppo di manager, professionisti e consulenti esperti nella trasformazione snella delle aziende, su “L’efficienza organizzativa come strumento di riduzione dei costi di produzione”. A seguire è previsto un dibattito con il resoconto di testimonianze concrete. Coordinatore dell’evento sarà Paolo Zaramella di Studio Centro Veneto.
L’incontro è gratuito e aperto a tutte le aziende interessate.

Comments

comments

Leave a Reply