Costruire pannelli fotovoltaici è sicuramente un attività molto interessante e divertente per i patiti e gli esperti di questo settore. In questo articolo cercheremo di spiegare le fasi necessarie per la costruzione in casa di un pannello fotovoltaico. Prima di tutto occorre pensare all’approvvigionamento dei componenti necessari. Celle fotovoltaiche, plexiglass, compensato da utilizzare come base, colla di silicone, cavetteria, viti, vernice bipolare; poi cominciate a realizzare la struttura al fine di appoggiare le celle ;
Ovviamente, per poter effettuare queste attività, occorre possedere delle conoscenze di base. Il modulo fotovoltaico, è composto da tre strati, un supporto, delle celle fotovoltaiche e del vetro protettivo. La maggioranza dei pannelli fotovoltaici è composta da celle in serie (solitamente 36). La quantità di energia elettrica prodotta varia in base alle dimensioni e all’efficienza delle celle.
Occorrono 3 passaggi per ottenere un pannello fotovoltaico costruito in casa.
Prima di tutto occorre costruire la struttura che ospiterà il pannello fotovoltaico.
- Va creata una struttura di dimensione idonea per contenere le celle fotovoltaiche che andremo a collegare tra di loro. Tagliare quindi il foglio di compensato (meglio se multistrato), creare delle cornici contenitive ed incollarle tra di loro, avviatre quindi la cornice al compensato.
- Verniciare quindi la struttura con vernici utilizzate per le barche (ricordate che la struttura dovrà trovarsi all’esterno e quindi soggetta a tutte le intemperie, sole, neve, acqua). La vernice utilizzata per le barche consente di avere una protezione alle intemperie.
Installazione delle celle.
- Utilizzare una matita per tracciare una griglia sulla struttura della griglia.
- Posizionare le singole celle sul pannello e collegarle in serie tramite appositi cavi.
- Attaccare le celle al pannello di legno con della colla di silicone.
PARTE FINALE DEL LAVORO
- Bucare con un trapano il retro del pannello di legno fate un buco sul retro del pannello solare per permettere ai cavi elettrici di uscire da esso ;
- Collegare i fili al connettore;
- Verificare con un tester che il pannello produca energia, in caso positivo, posizionare il plexiglass a copertura.
Grazie a questi passaggi avrete la possibilità di produrre in casa vostri pannelli fotovoltaici fai da te.