Conergy Italia ha partecipato insieme alla Regione Veneto e al Comune di Vicenza ai lavori di ristrutturazione dell’Oasi WWF Stagni di Casale (VI) “Alberto Carta”.
Il lavoro di installazione dei pannelli fotovoltaici su una nuova struttura muraria all’interno dell’Oasi, servirà ad utilizzare in loco l’energia prodotta, dando così un piccolo contributo alla gestione dei costi di manutenzione del centro.
L’Oasi è formata da 34 ettari di invasi acquitrinosi artificiali, scavati nei decenni passati allo scopo di utilizzare i sedimenti argillosi. Attualmente rappresenta una delle poche zone umide della pianura vicentina per cui riveste una notevole importanza sia per la tipica vegetazione palustre, che per la fauna, riccamente rappresentata da invertebrati e anfibi, ma anche da uccelli e mammiferi (www.wwf.it/casale.nt).
Da buoni vicini di casa – sia Conergy che l’Oasi sono a Vicenza in via Zamenhof – non potevano che far nascere una bella iniziativa.
Conergy Italia, con sede a Vicenza e circa 250MW installati in Italia, fa parte del Gruppo Conergy, uno dei maggiori player nel settore del fotovoltaico internazionale. Il Gruppo, con sede ad Amburgo (Germania), è presente da più di 10 anni nel settore e ha filiali dirette in 16 Paesi del mondo.
Conergy è l’unico produttore a realizzare l’intera gamma dei componenti necessari per la costruzione di un impianto fotovoltaico e tutti i suoi prodotti possiedono le caratteristiche necessarie per soddisfare le aspettative di ciascun cliente.