Climatizzare con il fotovoltaico

Gli ambienti in cui viviamo, vanno spesso “rieducati” alle temperature per noi ottimali, soprattutto quando sono troppo alte o troppo basse. Per fortuna, in commercio troviamo una vasta offerta di climatizzatori che possono venire incontro alle esigenze di ognuno.

Climatizzare e riscaldare con un impianto di climatizzazione spendendo pochi soldi oggi è possibile abbinando il nostro impianto con un impianto fotovoltaico.

Il climatizzatore può produrre anche aria calda, perché dotato di pompa di calore. In pratica, se d’inverno avete già come riscaldare casa o ufficio con dei termosifoni, potete tranquillamente acquistare un condizionatore da usare in estate. Se invece casa vostra non possiede dei riscaldamenti per i periodi più freddi, la scelta ideale è quella di un climatizzatore, in grado di salvarvi dalle temperature “tropicali” estive – soprattutto se siete costretti a restare in città – e di evitare il supporto di stufe a gas o elettriche in inverno. In entrambi i casi, risolverete i problemi di calore o freddo con un semplice click. Si tratta, infatti, di apparecchi regolabili e gestibili attraverso un telecomando a distanza, facili da usare e da installare. Ci sono diverse tipologie di climatizzatori e condizionatori: monoblocco e centralizzati, condizionatori a finestra, fissi e multi-split. Una cosa da non sottovalutare in fase di acquisto, è la scelta di un condizionatore o climatizzatore di classe energetica A, se si vuole ottenere un buon risparmio in bolletta a fine mese. Acquistando Classe A e Classe B avrete dei condizionatori o climatizzatori dotati di tecnologia inverter, detta anche “modulante”, poiché varia la potenza necessaria in base al raffreddamento ottenuto. Con un apparecchio del genere, dopo al massimo 3 ore dall’accensione, il consumo di energia elettrica sarà minimo.

impianto fotovoltaico www.preventivifotovoltaico.com

Comments

comments

Leave a Reply