Un parquet, diversi legni

Come rendere più accogliente e calorosa un’abitazione? Senza dubbio intervenendo sull’arredamento, anche perché è molto più semplice intervenire e cambiare gli oggetti e i mobili che caratterizzano gli ambienti interni, piuttosto che andare a rivedere le componenti strutturali della casa. Altra modalità per abbellire l’ambiente che si abita facendolo diventare un vero e proprio nido per tutta la famiglia è quella di mettere sul pavimento il parquet in legno. Aver il parquet in legno in casa vuol dire vivere in un abitazione completamente diversa, dove i colori del pavimento diventano parte attiva e meno neutra dell’intero aspetto dell’ambiente abitativo. Qualora si scegliesse di mettere il parquet ci sono tutta una serie di considerazioni preliminari da fare prima. Gli elementi che vanno tenuti bene in mente vanno dallo spessore del parquet alle dimensioni delle tavole, dalla finitura del pavimento alla posa adatta al vostro parquet.

In ogni caso bisogna comunque affidarsi a dei professionisti, ad aziende che da anni operano nel settore dei parquet in legno, come Cadorin Group, che offre le soluzioni per ogni esigenza di chi vuol montare un parquet in una o più stanze, o in tutta la casa. Altro fattore di primo piano riguarda la scelta del legno dato che il parquet può essere composto da un gran varietà di legni differenti, ognuno con le sue caratteristiche e peculiarità. Tra le tipologie di legno disponibili ci sono rovere (http://www.cadoringroup.it/it/listoni-rovere-elite.php), olmo, noce, merbau, larice, kempas, jatobà, faggio, iroko, ciliegio e tanti altri. Non resta dunque che trovare il compromesso giusto tra vincoli strutturali della casa e il vostro gusto estetico.

Comments

comments

Leave a Reply