Se sei intenzionato a metterti il parquet in legno in casa e stai pensando che sia una scelta semplice e scontatati ti sbagli. Scegliere il parquet in legno per la propria abitazione necessita di un minimo di conoscenza sulla grande variabilità di legni che possono essere scelti per andare a comporre la superficie del pavimento. Il parquet in legno è composto da listoni, che possono differire per grandezza, per spessore, ma soprattutto per il materiale, ovvero il tipo di legno. La scelta del legno per il parquet deve dunque fare i conti con una serie di elementi che non possono comunque prescindere dal fatto che il tutto deve essere ben integrato con il resto dall’abitazione e dell’arredamento. Un’armonia strutturale, così come estetica cercando di assecondare i gusti personali.
Scopri la gamma di parquet in rovere chiaro a marchio Cadorin e ti accorgi di come l’abitazione può assumere un aspetto completamente diverso, votato alla raffinatezza ma allo stesso tempo alla praticità. L’effetto che si verrà a creare col parquet in rovere chiaro è decisamente ricercato ed elegante, esso ricrea un’atmosfera algida dove il chiarore prende il sopravvento. Grazie alla traccia imperfetta e al taglio sega irregolare si tratta della scelta ideale per ambienti ed abitazioni che vogliono puntare sugli effetti di colore dell’arredamento, sulla lucentezza e sugli effetti di luce che il rovere chiaro riesce a garantire. Se invece vuoi un parquet in legno più “caldo” e in un certo senso etnico, la scelta non può che ricadere sul parquet in rovere nella finitura Wengè (http://www.cadoringroup.it/it/parquet-rovere-scuro-wenge.php), perfetto per ambienti dallo stile d’arredamento moderno o classico.