La scelta della pavimentazione per una casa in legno può apparire scontata, eppure non è detto che si debba limitare al solo parquet. Certo, pensare a una casa in legno fa venire in mente ambienti caldi, che difficilmente possono apparire tali se si immaginano pavimentazioni in marmo, granito, o ceramica. Eppure esistono diverse soluzioni che esulano dal parquet o simil parquet.
Innanzi tutto dipende da quale stile si intenda dare alla casa. Se ci si orienta su quello classico si può spaziare tra varie soluzioni. Al primo posto solitamente si opta per il pavimento in legno, ma si può benissimo variare con un cotto. In questo caso l’effetto sarà più rustico o comunque meno impegnativo rispetto alla scelta di una pavimentazione in mattone. Altra alternativa può essere il pavimento in resina,un materiale ancora poco utilizzato, ma che offre diversi vantaggi tra cui una facile manutenzione e un lunga durata. L’unico svantaggio di questa tipologia di pavimentazione è che necessita di una progettazione in quanto non si limita alla posa di parti già realizzate. Ovviamente ci si deve avvalere di un ottimo professionista. Il pavimento in resina può essere realizzato in diverse colorazioni e rifiniture.
Un altro tipo di pavimentazione che ben si sposa con delle case in legno come quelle di Loghouse.it è l’ardesia. Questa è una roccia di origine sedimentaria che, grazie alla sua duttilità, si presta perfettamente alla lavorazione. Le lastre d’ardesia devono essere messe in posa da professionisti, in questo caso il risultato sarà veramente apprezzabile. Le soluzioni estetiche offerte da questo materiale sono diverse e tutte conferiscono un aspetto elegante e ricercato, ma al contempo non contraddicono la ricerca di un ambiente caldo e naturale come quello che si respira nelle case in legno. Abbastanza semplice anche la manutenzione che si limita a una pulizia da effettuare con detergenti neutri e non troppo aggressivi.
Un materiale perfetto per la pavimentazione da abbinare a una casa in legno è il sughero. I vantaggi offerti da questa tipologia di pavimento sono tantissimi e vanno ben oltre la mera resa estetica. Anche in questo caso si parla di un materiale completamente naturale, il sughero viene prodotto dalla corteccia degli alberi da sughero. Il sughero può essere utilizzato per la pavimentazione di qualsiasi ambiente poiché non solo è un materiale resistente, ma anche impermeabile. Unica pecca i costi ancora elevati.