Il mercato delle case in legno in Italia sta facendo registrare cifre sempre più interessanti con un fatturato di centinaia di milioni di Euro, sempre più privati cittadini che scelgono il legno come soluzione abitativa e oltre 250 aziende specializzate. Tra queste come punto di riferimento per le case in legno a Udine sta venendo ad affermarsi Friul Wood House nata dall’esperienza pluriennale della Quartarone srl nel settore dell’edilizia tradizionale.
Decidere di farsi costruire una casa in legno vi consentirà di farà un investimento sul lungo periodo. Una casa in legno si ammortizza nel tempo. Una casa in legno grazie al suo elevato livello di isolamento termico è capace di garantirvi un ottimale comfort abitativo per una casa asciutta con estati più fresche e inverni meno rigidi. Maggior isolamento termico significa concretamente meno dispersioni di calore ed un taglio netto ai costi di riscaldamento in inverno e condizionamento in estate. Le case in legno ispirate ai principi della bioedilizia inoltre vi consento di avere anche un minor impatto sull’ambiente circostante.
Non solo! A differenza di quanto si pensi le case in legno risultano molto resistenti non solo rispetto all’azione degli eventi atmosferici e degli insetti xilofagi ma resistono bene anche in caso di incendio e di terremoto. Non a caso in Italia il grande successo delle case in legno in Italia è stato decretato dopo il terremoto de L’Aquila che ha messo l’alta resistenza antisismica delle case realizzate in questo materiale. Le case in legno resistono bene ai terremoti grazie all’abbinata formata dalle fondamenta in cemento armato unita alla flessibilità ed alla leggerezza delle pareti in legno.
Per maggiori informazioni sulle case in legno costruite ad Udine e provincia da Friuli Wood House potete utilizzare la sezione Contatti del sito, attraverso la quale potrete anche organizzare anche un incontro conoscitivo per ottenere un preventivo personalizzato.