Il panorama della vendita online di vino, offre al consumatore innumerevoli scelte, ma come si può essere sicuri di acquistare un buon vino senza avere esperienza nel settore?
Per orientarsi nelle vetrine delle enoteche online, il primo consiglio da seguire è quello di preferire vini con una denominazione IGT (indicazione geografica tipica), DOC (denominazione di origine controllata) o DOCG (denominazione di origine controllata e garantita).
I vini appartenenti a queste tre denominazioni, sono sottoposti ad una analisi chimico-fisica ed un esame organolettico per verificare la presenza dei requisiti disciplinati per legge, inoltre garantiscono una provenienza geografica ben identificata.
Prima di effettuare un acquisto di vino online è necessario cercare sul web qualche informazione riguardante l’azienda produttrice, il territorio dove si effettua la vendemmia, l’annata di produzione; moltissime applicazioni offrono questo servizio per aiutare i potenziali acquirenti nella scelta di un buon vino, che soddisfi i propri gusti personali ed abbia un buon rapporto qualità/prezzo.
Se non siete amanti delle etichette e non volete perdere tempo a cercare informazioni su internet, vi sono molti e-commerce che consentono agli utenti di valutare il prodotto acquistato e di inserire le opinioni personali, leggendo questi commenti potrete farvi un’idea sommaria del vino più acquistato e consigliato dagli utenti.
Per scegliere un buon vino online, diffidate dalle scontistiche esagerate, si sa che il mercato online è conveniente, ma un buon vino venduto ad un prezzo esageratamente modico, non può essere un vino imbottigliato e prodotto secondo alti livelli qualitativi.
Per una ricerca più accurata, le enoteche online offrono una selezione per regione, di conseguenza sarà molto più facile scegliere un buon vino in base alla regione di produzione.
Se la ricerca del vino migliore, vi sembra difficile, visitate i siti delle guide specializzate in enologia, qui troverete una classifica dei vini migliori, così da essere sicuri di aver scelto il miglior prodotto in commercio; inoltre queste guide consigliano ai principianti il giusto abbinamento enogastronomico.