WC chimico per esigenze particolari: caratteristiche bagni per disabili e per bambini

La cabina di un wc chimico standard ha generalmente delle dimensioni di 106x106x242cm. Queste misure però non sono adatte a tutti, ecco perché le cabine progettate appositamente per disabili e bambini sono più grandi e presentano degli accessori per permettere di espletare i propri bisogni senza scontrarsi in barriere architettoniche. Vediamo più nel dettaglio queste caratteristiche.

Wc chimico per disabili: tipologie e dimensioni

Il wc chimico per disabili presenta in linea generale delle dimensioni di 150x200x217cm che consentono di entrare e muoversi all’interno della cabina senza problemi, infatti queste dimensioni permettono addirittura una rotazione di 360 gradi della sedia a rotelle. All’ingresso è solitamente presente una pedana che agevola l’entrata, sono poi presenti dei maniglioni per l’utilizzo del wc chimico e infine il lavandino, se presente, è posizionato alla giusta altezza per permettere un utilizzo pratico anche dalla sedia a rotelle.

Wc chimico per bambini: tipologie e dimensioni

Sebach, azienda leader nel noleggio di bagni chimici, ha pensato anche alle esigenze dei bambini creando wc mobili a misura dei piccoli utilizzatori. Il sanitario ha un’altezza inferiore mentre lo spazio interno è maggiore  per concedere libertà di manovra e movimento al genitore che accompagna il figlio piccolo al bagno. Si tratta di una cabina doppia: la seconda ospita fasciatoio e ripiano portaoggetti.

Costi e numero di bagni chimici per bambini e disabili

Quanti wc chimici per disabili e bambini occorre prevedere nel caso di evento aperto al pubblico? Dare una risposta a priori non è facile perché molto dipende anche dal tipo di evento e dall’affluenza prevista. Sicuramente rivolgersi ad un’azienda esperta nel settore come Sebach permette di avere indicazioni utili sul numero di cabine da prevedere nel caso specifico per un’organizzazione perfetta a costi contenuti.  

 

Comments

comments