Rispettare l’ambiente con l’impiego di nuovi serramenti

Se si cerca una soluzione estetica isolante volta a garantire, oltre al risparmio energetico, anche il rispetto per l’ambiente, la risposta più corretta è rappresentata dagli infissi in pvc.

Solitamente, gli infissi possono essere scelti tra tre materiali differenti: alluminio, legno e pvc. La scelta generalmente è legata a esigenze estetiche, funzionali e a esigenze di materiali. Non utilizziamo infatti le finestre solo per chiudere la nostra casa al mondo esterno, garantendoci risparmio energetico ed un buon riscaldamento della nostra abitazione, ma permette anche l’accesso della luce nell’ambiente domestico.

Il pvc è il materiale plastico più utilizzato per via delle sue peculiarità e per la sua versatilità, in quanto, sebbene allo stato puro sia rigido, sapientemente miscelato con altri plastificanti diventa flessibile e malleabile, inoltre garantisce il rispetto degli standard di legge per il risparmio energetico e la compatibilità ambientale.

Il principale vantaggio del pvc è individuabile nei prezzi, che risultano essere molto convenienti, inoltre è un materiale isolante dal vento e dall’acqua, nonché dal caldo e dal freddo, è stabile, igienico, riciclabile e resistente.
Utilizzato principalmente per la realizzazione dei serramenti per la casa, il pvc, grazie appunto alla sua elevata riciclabilità e resistenza è ideale per rispettare l’ambiente, e la sua capacità di mantenere l’isolamento termico riduce anche gli sprechi energetici per il riscaldamento e la climatizzazione degli ambienti, e il risparmio economico tradotto in bollette meno salate.

Oltre ad avere un’ottima resistenza al fuoco, alla pioggia, al vento, alla grandine, al sole, gli infissi in pvc hanno anche buone capacità fonoassorbenti, permettendo così la dissipazione del suono.

È possibile scegliere infissi in pvc di diversi colori, che offrono diverse soluzioni non solo funzionali ma anche estetiche.

Gli infissi in pvc bicolori hanno un costo lievemente più alto rispetto a quelli monocromatici, ma si integrano perfettamente con gli ambienti interni ed esterni e rispettano di conseguenza sia i vincoli condominiali, sia quelli paesaggistici, non deturpando il paesaggio che li circonda.

Essi possono essere anche installati nella versione blindata, che garantisce la sicurezza della casa e degli abitanti contro i furti e i malintenzionati.

Per prestazioni ancora più performanti si solita integrare gli infissi in pvc con il legno, costruendo la struttura dell’infisso in pvc e il rivestimento in legno naturale che assicura calore all’infisso, mentre il pvc assicura la resistenza agli agenti atmosferici che si traduce in risparmio energetico e rispetto dell’ambiente.

 

I vantaggi degli infissi in PVC

 

Tra i vantaggi associati all’impiego di nuovi infissi in pvc per la casa, oltre a rispettare l’ambiente, si riscontra che gli infissi in pvc sono leggeri e maneggevoli, ottimi per porte o finestre di grandi dimensioni; sono piuttosto economici, offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo e alte performance.

Sono installabili in zone di mare, dal momento che il pvc è un materiale estremamente resistente alle intemperie ed alla salsedine. Sono perfettamente isolati, sia da un punto di vista acustico che da un punto di vista termico, grazie alla bassa conducibilità termica del materiale. Sono impermeabili, infatti gli infissi in pvc non subiscono infiltrazioni d’acqua, sollecitazioni del vento. Sono ignifughi, non alimentano le fiamme in caso di incendio. Non richiedono manutenzione straordinaria, ma solo ordinaria pulizia ogni sei mesi per non far sbiadire i colori.

Inoltre si può rispettare l’ambiente con i nuovi infissi in pvc per la casa perché il pvc è un materiale riciclabile, ciò significa che può tranquillamente essere riutilizzato nel momento in cui non serve più.

Il montaggio e l’installazione degli infissi in pvc è del tutto simile agli altri materiali, ma è necessario rivolgersi ditte specializzate, sia per una garanzia di qualità, sia per ottenere un preventivo dei prezzi, che varieranno, naturalmente, in base alla quantità ed alla grandezza delle finestre

L’unico svantaggio degli infissi in pvc è la tendenza a scolorirsi se esposti a lungo al sole, quindi è preferibile optare per tonalità chiare.

Comments

comments

Leave a Reply