Essere su internet al giorno d’oggi è un grande vantaggio, in quanto rappresenta il mezzo migliore per farsi conoscere ed arrivare alle persone molto più rapidamente rispetto ai mezzi tradizionali.
Ma per poterlo fare è necessario utilizzare i mezzi a disposizione nel migliore dei modi, sfruttare quella che ormai tutti conoscono come il posizionamento SEO, e molti altri accorgimenti utili per avere un impatto efficace e che porti riscontri sostanziosi.
Tutto ciò è possibile avvalendosi della competenza e delle risorse di un’agenzia SEO, che si occupa appunto di questi aspetti.
Ma vediamo di fare più chiarezza e capire quali sono i servizi che tali agenzie offrono.
Un’agenzia SEO o anche meglio conosciuta come web agency, è un’agenzia formata da professionisti specializzati nel miglioramento e posizionamento dei propri clianti sui motori di ricerca.
Attraverso l’utilizzo di vari strumenti e tecnologie, una web agency è in grado di soddisfare quelli che sono i criteri di domanda e offerta. Attraverso l’utilizzo dei motori di ricerca si mette in comunicazione il servizio o prodotto con i potenziali clienti, i quali utilizzando una serie di keywords per esprimere interesse verso qualcosa, e approdando quindi sui siti che soddisfano i requisiti di ricerca.
La web agency aiuta quindi le aziende a posizionarsi in maniera profittevole sui motori di ricerca, utilizzando tutti i canali comunicativi a disposizione per il posizionamento SEO.
Piano strategico dell’agenzia SEO
All’atto pratico quello che svolge l’agenzia SEO per aiutare il proprio cliente è innanzitutto pianificare un breifing completo con esso, in modo da stabilire quali sono gli obiettivi primari. Analizzarne il business, il mercato e i possibili concorrenti. Quindi valutare il tipo di prodotto e la clientala a cui è rivolto, la comunicazione utilizzata dal cliente e le possibili parole chiave da poter sfruttare.
Una volta terminata la fase di analisi, la web agency si occupa di valutare i punti di forza e di debolezza del cliente, le opportunità offerte dal mercato, e opera una scelta delle migliori parole chiave attraverso un’attenta pianificazione delle strategie da adottare.
Inoltre viene svolto un lavoro attento alla realizzazione dei migliori contenuti per il sito web, curandone anche gli aspetti tecnici e l’interrelazione con altri siti web collegati.
Dopo la creazione del sito web e la sua messa online, l’agenzia di SEO provvede a monitorarne l’andamento, in modo da poter adattare la propria strategia ai possibili cambiamenti, e poter quindi sfruttare nuove tattiche per potenziarne l’efficacia.
Alla base di tutto questo processo c’è una costante e attenta comunicazione con il cliente, per soddisfarne le esigenze e decidere di volta in volta le mosse da fare per raggiungere i traguardi concordati.
Le figure professionali di un’agenzia SEO
Per fare in modo che tutto funzioni nel migliore dei modi, una web agency si avvale di diversi professionisti che si occupano dell’aspetto commerciale, della relazione dei clienti con l’agenzia SEO, per arrivare al Project Manager che si occupa della pianificazione e coordinazione, al web designer che cura l’aspetto del sito, al copywriter che ne crea i contenuti, per arrivare al link builder che curerà le relazioni pubbliche aumentando la popolarità del sito.