Funerale e risparmio energetico: va di moda il funerale green

Quando si deve organizzare un Funerale Comunale Roma, oggi sempre più persone si orientano verso un funerale ecologico che permette di ottenere un risparmio energetico e salvaguardare l’ambiente. Si tratta di una scelta etica ed economica, che permette di lasciare un segno e un’impronta positiva per il pianeta anche al momento della morte.

Il consiglio è affidarsi ad agenzie funebri come La Romana Funebre che organizzano Funerali Roma ecologici. In particolare il funerale è realizzato con prodotti ecocompatibili, carri funebri a risparmio energetico e trasformazione del calore prodotto con la cremazione in elettricità.

Inoltre si possono conservare le ceneri in contenitori biodegradabili o usarle per la crescita degli alberi o ancora sottoporre le ceneri a diamantificazione. Si tratta di alcune idee per il risparmio energetico anche al momento del funerale.

Nuovi materiali per il risparmio energetico

Oltre ai consigli appena visti è possibile pensare al risparmio energetico durante l’organizzazione del funerale anche scegliendo materiali riciclabili e facili da smaltire, che non emettono sostanze nocive. Diventano protagonisti della creazione di bare bambù, vimini e cartone che permettono anche di contenere i costi e dar vita a Funerali Economici Roma. Oggi organizzare un funerale è un vero e proprio lusso e la scelta del funerale green diventa una soluzione alla portata di tutti.

Inoltre queste materie prime per la bara si decompongono in due anni in meno rispetto ai materiali tradizionali e non comprendono resine e zinco per la chiusura delle bare, altamente tossici.

Bare in Italia: solo legno massiccio

In Italia le bare devono ancora essere in legno massiccio di spessore minimo di 25 millimetri, anche se questo comporta deforestazione e emissioni di CO2 oltre al rilascio di fumi contenenti metalli pesanti con la cremazione. I pro della bara in legno sono invece la grande igiene, per cui non ci sono contaminazioni di batteri e altre sostanze.

Per ottenere il risparmio energetico anche scegliendo la tradizionale bara in legno è importante affidarsi ad Agenzie Funebri Roma come La Romana Funebre, la cui filiera di provenienza dei legni segue un percorso certificato dall’albero al prodotto finale. In Italia oltre il 90% delle bare proviene da aree boreali in cui le foreste sono gestite in modo sostenibile, mentre in passato si usava il rovere dei boschi della Val Varaita, in provincia di Cuneo.

Oggi sono veramente in pochi a produrre bare in Italia e solo 40 azienda realizzano questi oggetti funebri e la maggior parte dei tavolati è importata dall’estero.

In ogni caso chi sceglie La Romana Funebre può scegliere accanto al funerale tradizionale il funerale green, scelta sostenibile ed economica per mostrare il proprio rispetto e attenzione per l’ambiente anche nell’ultimo momento della vita terrena.

Comments

comments

Leave a Reply