Category Archives: Bandi

Mantova – Progetto pilota per la certificazione Emas

Lo Sportello Ambiente & Qualità di PromoImpresa, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Mantova, propone un progetto pilota per l’accompagnamento di cinque-otto micro e piccole imprese verso la certificazione ambientale con il metodo Emas Easy. Tale strumento è stato pensato per le micro e piccole imprese e consiste, come dice il nome, in una procedura snella e agile di gestione ambientale, che consente di avere un ritorno d’immagine, di ridurre l’uso delle risorse e, cosa molto importante in tempi difficili come questi, di conseguire anche un risparmio economico. Punto centrale del metodo è la formazione, che si snoda lungo l’intero percorso e viene attuata “su misura” dell’impresa: le aziende potranno acquisire le conoscenze e le modalità di applicazione della gestione ambientale. Il traguardo è la certificazione ISO 14001 o la registrazione Emas. Concluderanno l’iniziativa la redazione di una pubblicazione e un workshop per la presentazione dei risultati, che darà visibilità alle imprese coinvolte. Il progetto verrà finanziato fino alla fase di certificazione; quest’ultima fase sarà a carico, con tariffe agevolate, delle aziende.

Per informazioni:

Sportello Ambiente & Qualità

e-mail: fanin@promoimpresaonline.it

sito Web www.promoimpresaonline.it


Bergamo – Contributi alle imprese industriali: ambiente e sicurezza

La Camera di Commercio di Bergamo mette a disposizione un fondo di € 250.000,00 per la realizzazione di interventi nel campo ambientale e della sicurezza.
Possono accedere ai benefici del presente bando le imprese industriali di produzione che abbiano unità produttive in provincia di Bergamo, per interventi effettuati in tali sedi, iscritte al Registro delle Imprese di Bergamo, attive ed in regola con il pagamento del diritto camerale annuale.
Sono ammesse a contributo le spese fatturate posteriormente alla data di approvazione del bando (27 febbraio 2009).
Il contributo è concesso in conto esercizio a fronte di spese per:
– consulenza per l’analisi ambientale iniziale, la progettazione, definizione, applicazione e verifica del Sistema di gestione ambientale (SGA);
– spese per la certificazione del marchio Ecolabel e della catena di custodia degli standard FSC e PEFC;
– attività di auditing di parte terza effettuato dall’organismo di certificazione o dal verificatore ambientale (nel caso di EMAS);
– consulenza e progettazione per la realizzazione all’interno dell’azienda della valutazione dei rischi di incendio, gestione delle emergenze e la definizione delle relative misure di prevenzione e protezione;
– dismissione delle opere in amianto: spese di demolizione e smaltimento;
– eliminazione delle barriere architettoniche: consulenza, progettazione, acquisto di attrezzature ed esecuzioni di opere edili;
– interventi mirati alla riduzione dell’inquinamento acustico;
– consulenza e progettazione per la valutazione e la prevenzione dei rischi di esplosione dovuti alla presenza di gas, vapori, nebbie e polveri;
– consulenza e valutazione per l’esposizione da agenti chimici (rischio chimico ex D. Lgs. 25/2002);
– consulenza e valutazione per l’esposizione dei lavoratori ai rischi da rumore e vibrazione.

Il contributo non potrà superare il 40% del costo complessivo sostenuto con un limite massimo di € 5.000,00 per impresa.
Le domande sono accettate fino ad esaurimento del fondo. Il modulo può anche essere compilato a video, firmato digitalmente e inviato all’indirizzo di posta certificata cciaa.bergamo@bg.legalmail.camcom.it