Category Archives: Consumo responsabile

Mercatopoli. Risparmiare, guadagnare e salvaguardare l’ambiente attraverso l’acquisto e la vendita dell’usato di qualità.

Mercatopoli, è un network di mercatini dell’usato, che attualmente comprende un numero di novanta affiliati in tutta Italia. In ogni mercatino Mercatopoli è possibile portare a vendere il proprio usato, guadagnando soldi contanti, oppure si può acquistare quello che è stato portato a vendere da altri. Tutti a Mercatopoli possono essere sia venditori, sia acquirenti: in ogni caso la vendita e l’acquisto sono sempre gestiti dallo staff del punto vendita.

Il funzionamento della compravendita nei punti vendita Mercatopoli è molto semplice. Quando un privato porta a vendere un oggetto, viene stabilito, in accordo, il prezzo di vendita e l’oggetto viene immediatamente etichettato ed esposto nel mercatino: l’esposizione è assolutamente gratuita. Il prezzo viene garantito per i primi 60 giorni, trascorsi i quali, l’oggetto viene scontato fino al 50% per ulteriori 30 giorni. Il sistema di Mercatopoli premia la vendibilità degli articoli per cui più trascorre il tempo, più lo sconto aumenta, ma in caso di prolungato invenduto l’oggetto viene devoluto in beneficenza. Ovviamente il venditore può riprendere il possesso del suo oggetto in qualsiasi momento.

Le categorie che vengono trattate in ogni punto vendita Mercatopoli comprendono: abbigliamento, usato bimbo, elettrodomestici, piccoli elettrodomestici, lampade e lampadari, mobili, piccoli mobili, oggettistica, libri, CD, VHS, DVD, strumenti musicali e audiovisivi, articoli sportivi, quadri, vintage e antiquariato, veicoli. A Mercatopoli può quindi essere portato a vendere ogni tipo di oggetto usato purché sia in ottimo stato. Se si tratta di abbigliamento, i capi devono essere puliti, stirati e della stagione corrente; se si tratta di elettrodomestici, gli oggetti devono essere integri e assolutamente funzionanti.

Il marchio Mercatopoli si distingue da tutti gli altri per l’attenzione e la cura con cui l’usato viene selezionato prima di essere messo in vendita. Vengono infatti scelti solo oggetti in ottime condizioni e la disposizione dell’usato all’interno del punto vendita è ben curata e ordinata. Questo permette di comprare prodotti di qualità a prezzi convenienti e di vivere l’esperienza dell’usato in un ambiente ben organizzato, pulito e ordinato.

Un’altra caratteristica ha a che fare con la filosofia del riuso proposta da Mercatopoli. Da un lato il riuso degli oggetti è una possibilità di risparmio e di guadagno: vendere l’usato a Mercatopoli permette di guadagnare soldi; comprare l’usato di qualità permette di risparmiarli. Allo stesso tempo è un modo per salvaguardare l’ambiente: riutilizzare l’usato comporta un minore spreco di oggetti, una riduzione della produzione di nuovo materiale e una conseguente diminuzione di inquinamento.

Per saperne di più, basta visitare il sito www.mercatopoli.it ; se si è interessati all’apertura di un punto vendita Mercatopoli basta contattare il numero verde 800 915 160, oppure visitare il sito: www.leotron.com .

Mercatopoli: il mercatino dell’usato che fa la differenza!


Energia elettrica da fonti rinnovabili: fotovoltaico ed eolico incentivi conto energia – lecce 16-19 aprile 2009

FENG_Benessere ed Ecotendenze, a Lecce dal 16 al 19 Aprile 2009, promuove una nuova idea di consumo sostenibile e, allo stesso tempo, si trasforma in momento di incontro e dibattito. Non solo un evento volto quindi a suggerire un concetto di benessere trasversale, autentico e profondo, ma anche un’occasione di scambio, dialogo ed informazione.

FENG_Benessere ed Ecotendenze, a Lecce dal 16 al 19 Aprile 2009, promuove una nuova idea di consumo sostenibile e, allo stesso tempo, si trasforma in momento di incontro e dibattito. Non solo un evento volto quindi a suggerire un concetto di benessere trasversale, autentico e profondo, ma anche un’occasione di scambio, dialogo ed informazione.
Nell’ambito della manifestazione, sabato 18 Aprile alle ore 16.00, presso gli Ex Magazzini Upim, avrà luogo il convegno:

ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI:
fotovoltaico ed eolico incentivi Conto Energia

Interverranno
Sandro Frisullo, Vice-Presidente Regione Puglia

Dott. Antonio Salvatore Trevisi: Università del Salento, facoltà di Ingegneria Dip. Di Ingegneria
dell’innovazione
L’altro modello di sviluppo
Le fonti rinnovabili di energia

Ing. Quintino Cavalera: Ex-Energy Manager Provincia di Lecce
La tecnologia degli impianti fotovoltaici: moduli al silicio cristallino e film sottile;
• Il fotovoltaico in architettura: esempi di installazioni

Coffe break offerto da My Life Banqueting e Catering (Alliste)

Ing. Luigi Antonio Contaldi, ingegnere nucleare Amministratore unico Progettoeambiente s.r.l.
Incentivi statale per l’installazione di impianti fotovoltaici: il nuovo “Conto Energia”;
• Autorizzazioni e procedure operative per l’installazione ed il finanziamento di un impianto
fotovoltaico per privati e aziende. Esempi di investimento e ritorno economico atteso.

Modera: Marco Renna, giornalista

Alla termine del convegno i relatori saranno a disposizione per eventuali chiarimenti da parte del pubblico.

Il convegno si rivolge a quanti si accostano per la prima volta alla conoscenza dell’energia rinnovabile come pratica sostenibile, potenzialità economica ed utile strumento immediatamente spendibile nel proprio quotidiano.
White_Segreteria Organizzativa

www.whiteventi.it
0832.277811

Link: Feng_Benessere ed ecotendenze