Category Archives: Corsi

Corso Fotovoltaico: per Installatori e Verificatori di Impianti

Corso qualificato CEPAS

Mesos organizza in collaborazione con i ricercatori ENEA il primo corso in Italia qualificato a norme ISO 17024 da CEPAS per Installatori e Verificatori di impianti fotovoltaici.

I docenti, specialisti ai massimi livelli, tutti esperti e ricercatori presso i Centri ENEA saranno affiancati nelle prove pratiche da tecnici esperti nell’installazione e verifica degli impianti fotovoltaici.

Agli utenti che avranno superato l’esame finale verrà rilasciato un attestato di superamento del corso che permetterà di avviare la certificazione CEPAS per “Installatori/Verificatori di impianti fotovoltaici“ in linea con l’art. 14 della Direttiva Europea 2009/28/EC che invita gli stati membri ad adottare entro il 2012 schemi di certificazione per gli Installatori di impianti di piccola taglia.

Nell’ambito della parte teorica del corso verranno trattati i seguenti argomenti:

Il Mercato e la normativa di incentivazione
L’impianto fotovoltaico ed il dimensionamento energetico
Il collegamento alla rete e vendita dell’energia
Componenti e soluzioni impiantistiche
Criteri di progettazione e di installazione dell’impianto.
Configurazioni elettriche d’impianto
Collaudi e messa in servizio
Le esercitazioni pratiche verteranno su:

Verifiche funzionali e collaudo
Prove e misure sui componenti e sull’impianto
Simulazioni delle operazioni di collaudo finale dell’impianto
Sono previsti sconti di 120,00 euro in caso di iscrizioni multiple o di formalizzazione dell’iscrizione entro un mese dalla data d’inizio del corso.

Sono previste edizioni durante tutto l’anno a Roma e non solo.

Per maggiori informazioni sulle date, le sedi, i costi, e le modalità di iscrizione consultare http://www.portalemesos.it

CONTATTI: Mesos – Innovation and training advice

Tel: 06 3048 3253

Fax: 06 3048 6864

E-mail: mesos@enea.it

Sistemi solari fotovoltaici

Corso Avanzato di Progettazione e Installazione di Sistemi Solari Fotovoltaici
Verona – 5, 6, 7 Maggio 2010
Sede: Fiera Solarexpo
, Verona
Presentazione del corso:

Il corso è rivolto a progettisti e installatori che abbiano partecipato a corsi base sulla progettazione di impianti fotovoltaici oppure che abbiano maturato una significativa esperienza negli impianti fotovoltaici allacciati alla rete elettrica. Tale esperienza deve essere dimostrata attraverso un breve CV.

Costo del corso:

?€ 420,00 + IVA 20% = € 504,00
(Quota base)
?€ 378,00 + IVA 20% = € 453,60
(Socio Kyoto Club)
?€ 399,00 + IVA 20% = € 478,80
(Sostenitore “Professionista” Kyoto Club)

www.kyotoclub.org

Corsi sul risparmio energetico

Con le modifiche introdotte dalla legge 71/2009, è disponibile il testo coordinato della legge regionale toscana 39/2005 “Disposizioni in materia di energia”, sul sito della Regione Toscana sono reperibili i link ai 2 atti normativi. Si ricorda inoltre, che sono aperte le iscrizioni ai prossimi corsi per progettisti CasaClima a Firenze:
VI° Corso BASE per Progettisti CasaClima a Firenze in programma dal 25 al 29 gennaio 2010 a Firenze, per 20 ore di durata complessiva ( 4 ore per 5 pomeriggi consecutivi, dalle ore 14.00 alle 18.00). Il Corso base per progettisti presenta il progetto CasaClima e i principi di una costruzione a basso consumo energetico: fondamenti di fisica applicata e isolamento termico, materiali e costruzioni, impiantistica. Introduce i principi e l’applicazione pratica del programma di calcolo CasaClima. Il programma dettagliato del Corso BASE Progettisti è disponibile sul sito di Firenze Energia (la partecipazione al Corso BASE è propedeutica per l’iscrizione al Corso AVANZATO Progettisti).
Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino al 14 gennaio 2010.
III° Corso AVANZATO per Progettisti CasaClima a Firenze in programma nei giorni 25/26 Febbraio 2010 e 4/5/12 Marzo 2010 a Firenze, per 40 ore di durata complessiva ( 8 ore per 5 giornate, dalle ore dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00) inclusa una visita in cantiere di un edificio CasaClima.

Il programma dettagliato e il costo dei corsi sono diponibili sul sito di Firenze Energia. Per INFORMAZIONI , scrivere a formazione@firenzenergia.it  o contattare Tiziano Bucciardini al 055219641.
Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino al 2 febbraio 2010
Agenzia Fiorentina per l’Energia Srl Piazzale di Porta al Prato n°14 – 3°P I-50144 Firenze FI tel. 055219641 Fax 055216965


Energie rinnovabili: Corsi fotovoltaico

Per chi aspira a lavorare nel settore dell’energia pulita e rinnovabile, sono aperte le iscrizione di un interessante corso a Firenze. In particolar modo il corso affronterà il tema del fotovoltaico. La denominazione è appunto corso fotovoltaico e sarà tenuto da docenti altamente specializzati. Si terrà all’interno dell’ agriturismo la Borriana, nelle vicinanze di Firenze.

Lavorare nelle energie rinnovabili ed in particolare nel fotovoltaico presuppone una buona formazione, sia tecnica che commerciale. ChiavEnergia organizza il seguente corso fotovoltaico, per permettere a professionisti, manager o semplici interessati, di acquisire le basi per poter entrare con professionalità nel mondo delle energie rinnovabili.

Il corso fotovoltaico affronta i seguenti argomenti:

– La Tecnologia Fotovoltaica
– La progettazione d’ impianto e l’allacciamento alla rete
– La stima economico-finanziaria e la redazione di preventivi
– Il nuovo conto energia, dettagli e procedure burocratiche per la richiesta di incentivi
– Esercitazioni pratiche: progetto, computo, corretta stima economica

Rivolto a Ingegneri, Architetti, Installatori, Professionisti e Manager.

– Attestato di Partecipazione
– CD contenente dispense, raccolta di documenti tecnici e leggi, software di dimensionamento
– Sconti per iscrizioni multiple o iscrizioni anticipate
– Foto dei corsi precedenti disponibili su www.chiavenergia.it

Il Corso fotovoltaico è tenuto da professionisti, progettisti di impianti alimentati a fonti rinnovabili.

Il Corso si svolge all’interno dell’agriturismo La Borriana, ambiente semplice e confortevole, che si presta allo scambio di opinioni e contatti di lavoro tra i vari partecipanti.