Category Archives: Uncategorized

Auto-pubblicazione vs editoria tradizionale

Se ancora non conosci tutte le differenze tra l’editoria tradizionale e l’autopubblicazione, corri un alto rischio di prendere una decisione sbagliata, e prima che tu perda un sacco di tempo vogliamo darti le informazioni di cui hai bisogno per evitare le insidie ??che fanno gli aspiranti autori quando decidono di stampare un libro. Scrivere e pubblicare con successo un libro è già spaventoso senza tutta la confusione su quale strada scegliere. La verità è che devi informarti e prendere la decisione da solo, ma abbiamo raccolto alcune delle domande più frequenti che vengono poste dagli autori alle prime armi.

È meglio auto-pubblicarsi o procurarsi un editore?

Che sia meglio o meno auto-pubblicare o ottenere un editore dipende interamente dai tuoi obiettivi e dalle tue risorse. Per te come persona e scrittore, l’uno o l’altro sarà meglio. Se vuoi avere un controllo molto più creativo ma pagare un po’ più in anticipo (con la consapevolezza che guadagni anche molto di più), l’autopubblicazione è la strada migliore.

Quanto puoi guadagnare con l’autopubblicazione?

L’importo che guadagni dall’autopubblicazione dipende da quanto vendi il libro e da quanto tempo dedichi alla commercializzazione dello stesso. Ma tieni anche presente che devi sapere come auto-pubblicare correttamente il libro se vuoi davvero vedere rendimenti elevati. Per fortuna, i libri auto-pubblicati hanno un tasso di vendita molto, molto più alto rispetto agli editori tradizionali perché puoi mantenere dal 50 al 70% dei profitti del tuo libro. Con un editore tradizionale, finisci solo con il 10% forse il 12% dopo anni in cui ti sei messo alla prova come autore.

L’autopubblicazione danneggia le tue possibilità con un editore tradizionale?

L’autopubblicazione non pregiudica affatto le tue possibilità con un editore tradizionale. È vero il contrario, in realtà. Auto-pubblicare un libro e avere successo può aumentare le probabilità che pubblichi con una casa editrice tradizionale. Ai grandi editori piace che i loro autori abbiano un vantaggio. Più successo hai da solo e più grande è la tua piattaforma di autori, più è probabile che un editore tradizionale pubblichi il tuo libro. Quindi, avendo successo e costruendo il tuo seguito come autore auto-pubblicato, rende molto più facile trovare un agente. E ti fa anche risparmiare un sacco di tempo nella ricerca di quell’agente!

Perché scegliere l’autopubblicazione?

Il mondo dell’editoria è cambiato ed è tempo per te di raccogliere i frutti. Ecco un motivo importante per cui l’autopubblicazione è la strada migliore da seguire e perché ci penserai due volte prima di trattare di nuovo con una casa editrice: non devi aspettare il permesso.
Con i libri autopubblicati, non devi aspettare che nessuno ti dia il via libera, decidi tu quando e come pubblicare un libro. Non devi convincere nessun intermediario a consentire al tuo libro di raggiungere il mercato globale.
Non puoi permettere ad altre persone di determinare il tuo successo.
L’autopubblicazione ti offre la strada per farlo. Tu e i tuoi lettori decidete il valore delle vostre parole, piuttosto che una persona in una casa editrice che potrebbe non rendersi conto del potenziale successo editoriale nelle loro mani.

Che cos’è un’agenzia SEO

Essere su internet al giorno d’oggi è un grande vantaggio, in quanto rappresenta il mezzo migliore per farsi conoscere ed arrivare alle persone molto più rapidamente rispetto ai mezzi tradizionali.

Ma per poterlo fare è necessario utilizzare i mezzi a disposizione nel migliore dei modi, sfruttare quella che ormai tutti conoscono come il posizionamento SEO, e molti altri accorgimenti utili per avere un impatto efficace e che porti riscontri sostanziosi.

Tutto ciò è possibile avvalendosi della competenza e delle risorse di un’agenzia SEO, che si occupa appunto di questi aspetti.

Ma vediamo di fare più chiarezza e capire quali sono i servizi che tali agenzie offrono.

Un’agenzia SEO o anche meglio conosciuta come web agency, è un’agenzia formata da professionisti specializzati nel miglioramento e posizionamento dei propri clianti sui motori di ricerca.

Attraverso l’utilizzo di vari strumenti e tecnologie, una web agency è in grado di soddisfare quelli che sono i criteri di domanda e offerta. Attraverso l’utilizzo dei motori di ricerca si mette in comunicazione il servizio o prodotto con i potenziali clienti, i quali utilizzando una serie di keywords per esprimere interesse verso qualcosa, e approdando quindi sui siti che soddisfano i requisiti di ricerca.

La web agency aiuta quindi le aziende a posizionarsi in maniera profittevole sui motori di ricerca, utilizzando tutti i canali comunicativi a disposizione per il posizionamento SEO.

Piano strategico dell’agenzia SEO

All’atto pratico quello che svolge l’agenzia SEO per aiutare il proprio cliente è innanzitutto pianificare un breifing completo con esso, in modo da stabilire quali sono gli obiettivi primari. Analizzarne il business, il mercato e i possibili concorrenti. Quindi valutare il tipo di prodotto e la clientala a cui è rivolto, la comunicazione utilizzata dal cliente e le possibili parole chiave da poter sfruttare.

Una volta terminata la fase di analisi, la web agency si occupa di valutare i punti di forza e di debolezza del cliente, le opportunità offerte dal mercato, e opera una scelta delle migliori parole chiave attraverso un’attenta pianificazione delle strategie da adottare.

Inoltre viene svolto un lavoro attento alla realizzazione dei migliori contenuti per il sito web, curandone anche gli aspetti tecnici e l’interrelazione con altri siti web collegati.

Dopo la creazione del sito web e la sua messa online, l’agenzia di SEO provvede a monitorarne l’andamento, in modo da poter adattare la propria strategia ai possibili cambiamenti, e poter quindi sfruttare nuove tattiche per potenziarne l’efficacia.

Alla base di tutto questo processo c’è una costante e attenta comunicazione con il cliente, per soddisfarne le esigenze e decidere di volta in volta le mosse da fare per raggiungere i traguardi concordati.

Le figure professionali di un’agenzia SEO

Per fare in modo che tutto funzioni nel migliore dei modi, una web agency si avvale di diversi professionisti che si occupano dell’aspetto commerciale, della relazione dei clienti con l’agenzia SEO, per arrivare al Project Manager che si occupa della pianificazione e coordinazione, al web designer che cura l’aspetto del sito, al copywriter che ne crea i contenuti, per arrivare al link builder che curerà le relazioni pubbliche aumentando la popolarità del sito.

Pannelli in silicio amorfo: in Belgio il più grande impianto in Europa

Derbigum applica Derbisolar sull’ impianto fotovoltaico del Flanders Expo, 53.000 m² di superficie per la produzione di 1,5 milioni di KWh/anno, pari ad un investimento di 10 milioni di euro

Derbigum ha installato sui tetti degli 8 padiglioni espositivi del Flanders Expo (per una superficie totale di 53.000 m²) un impianto fotovoltaico della potenza di 1,87 MWp (megawatt peak).

L’impianto produrrà 1,5 milioni di KWh all’anno, ovvero il consumo elettrico di 454 famiglie. Il sistema utilizzato è DERBISOLAR che unisce una base impermeabile ai pannelli fotovoltaici di tipo amorfo prodotti da Unisolar (modello PVL-144, PVL-136 e PVL-68), garantisce una tenuta impermeabile e consente inoltre di produrre energia.

Una volta posata la membrana Derbisolar Base con la tecnica a freddo, si procede con l’applicazione dei pannelli fotovoltaici a film sottile, provvisti di un particolare adesivo sulla faccia inferiore che si incolla saldamente al manto impermeabile. Vengono poi installati i raccordi elettrici tra i pannelli e la rete, protetti da elementi esterni in plastica, molto pratici per la manutenzione e la pulizia.

DERBISOLAR è molto leggero e ha un limitato impatto estetico, perché a differenza dei classici pannelli cristallini è integrato direttamente all’impermeabilizzazione del tetto ed è praticamente invisibile dal basso, inoltre rientra tra le tecnologie riconosciute a totale integrazione architettonica (BIPV – Building Integrated Photovoltaics) da parte del Conto Energia, godendo quindi dei maggiori incentivi per la produzione di energia fotovoltaica.

Derbisolar è un sistema leggero e flessibile, la posa non necessita di alcuna perforazione del tetto (nessun rischio di infiltrazioni). In caso di luce diffusa funziona comunque, pertanto la superficie della copertura può essere utilizzata in maniera ottimale. Inoltre il sistema è molto resistente: le celle fotovoltaiche sono integrate a un materiale sintetico invece che al vetro.

«In collaborazione con la città di Gand, abbiamo voluto realizzare una tappa importante nel progetto di sviluppo sostenibile sul sito The LOOP » spiega Dirk Van Roy, CEO di Artexis – Fiera delle Fiandre « Abbiamo scelto di collaborare con Derbigum in ragione della riconosciuta esperienza, della qualità delle loro referenze e della rapidità di esecuzione.».

Flanders Expo diventa così il primo complesso espositivo del Belgio a disporre di un impianto fotovoltaico con un investimento pari a 10 milioni di euro, utilizzando la maggior parte di questa energia verde per far fronte al proprio fabbisogno energetico. L’eventuale surplus potrà essere messo a disposizione della rete pubblica, in 20 anni si eviterà così l’emissione di 1.140 tonnellate di CO2.

www.derbigum.it


Finanziamento aziende su ambiente e sicurezza

La Camera di Commercio di Bergamo mette a disposizione un fondo di € 300.000,00 per sostenere interventi nel campo ambientale e della sicurezza.
Possono partecipare al bando le imprese industriali di produzione con unità produttive in provincia di Bergamo, in regola con il pagamento del diritto annuale, per interventi effettuati in tali sedi. Sono prioritarie le piccole e medie imprese e quelle che non hanno beneficiato del contributo nell’edizione 2009 del concorso.
Sono ammesse al contributo le spese fatturate a partire dall’11 dicembre 2009 per:
· consulenza per l’analisi ambientale iniziale, la progettazione, definizione, applicazione, verifica e certificazione dei Sistemi di gestione ambientale (SGA);
· consulenza per la progettazione definizione, applicazione, verifica e certificazione dei Sistemi di gestione della sicurezza del lavoro (SGSL);
· spese per la certificazione del marchio Ecolabel e della catena di custodia degli standard FSC e PEFC;
· attività di auditing di parte terza effettuato dall’organismo di certificazione o dal verificatore ambientale (nel caso di EMAS);
· dismissione delle opere in amianto: spese di demolizione e smaltimento;
· eliminazione delle barriere architettoniche: consulenza, progettazione, acquisto di attrezzature ed esecuzioni di opere edili;
· studi, progettazioni e interventi mirati alla riduzione dell’impatto acustico delle aziende sull’ambiente esterno all’insediamento produttivo;
· studi, progettazioni e interventi per la prevenzione dei rischi di esplosione dovuti alla presenza di gas, vapori, nebbie e polveri;
· studi, progettazioni e interventi per la riduzione dei rischi derivanti da movimenti ripetuti degli arti superiori e da movimentazione manuale dei carichi nelle attività produttive;
· studi, progettazioni e interventi per la sostituzione delle sostanze e miscele chimiche più pericolose utilizzate nel ciclo produttivo;
· studi, progettazioni ed interventi per il miglioramento della qualità delle emissioni in atmosfera.
Il contributo sarà pari al 40% del costo con un limite di € 5.000,00 per impresa.
La domanda di partecipazione,scaricabile dal sito camerale, può essere inviata solo per via telematica all’indirizzo promozione@bg.legalmail.camcom.it  a partire dal 15 gennaio 2010 fino ad esaurimento del fondo.