Category Archives: Seminari

I rifiuti ai tempi della crisi

 

I rifiuti ai tempi della crisi
Come gestire correttamente i rifiuti risparmiando sui costi

Milano, 18 settembre 2009, ORE 14.15 – 18.00

Negli ultimi mesi sono state approvate o definite una serie di disposizioni che hanno modificato o integrato la parte quarta del D.Lgs. 152/2006, la norma volta a disciplinare la gestione dei rifiuti ed a definire i principali adempimenti. Alcune di queste novità normative possono consentire di ridurre i costi connessi alla corretta gestione dei rifiuti.

Il D.Lgs. 4/2008, ad esempio, ha introdotto rilevanti novità in materia di individuazione delle superfici aziendali non suscettibili di generare rifiuti assimilabili agli urbani, e pertanto non assoggettate alla tassa/tariffa per la gestione dei rifiuti urbani, e ha previsto che i Comuni determinino entro il mese di agosto 2009 una nuova tariffa per i rifiuti prodotti dagli uffici o dalle mense.

Una legge approvata qualche mese fa, invece, ha liberalizzato – a determinate condizioni – il trasporto di rifiuti derivanti dalla propria attività consentendo di evitare i costi di iscrizione all’ Albo gestori ambientali oppure quelli dei trasportatori professionali di rifiuti.

Per attuare la semplificazione degli adempimenti amministrativi prevista per particolari tipologie di rifiuti destinati al recupero è stato recentemente approvato un decreto ministeriale, relativo alle cartucce di toner per stampanti, ed è in corso di approvazione il D.M. sulle modalità di gestione dei RAEE da parte dei distributori, degli installatori e dei gestori dei centri di assistenza tecnica.

Non devono essere dimenticate, in quanto coinvolgono pressoché tutte le attività economiche, le possibilità di avviare gratuitamente al recupero i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche utilizzate in ambito professionale e i rifiuti di imballaggio secondari e terziari.

Ingenti risparmi, infine, possono essere ottenuti mediante attività di individuazione e selezione dei fornitori servizi di trasporto, recupero e smaltimento dei rifiuti.

L’illustrazione, l’analisi critica e la valutazione delle opportunità di razionalizzazione e di risparmio nella corretta gestione dei rifiuti, operata da uno dei massimi esperti del settore (curatore, tra l’altro, del “Codice dell’ambiente” edito da Hyper Edizioni e autore del recente volume “Rifiuti: le norme e gli adempimenti”, edito da ARS Edizioni), sarà completata da una disamina dei più frequenti errori formali nelle “scritture” ambientali orientata ad evitare di incorrere nelle pesanti sanzioni amministrative pecuniarie previste dalle norme di riferimento.

A tutti i partecipanti al seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido per ottenere la qualifica di Esperto Ambientale Certificato.

Clicca qui per scaricare il PROGRAMMA
Clicca qui per scaricare la SCHEDA DI ISCRIZIONE


Architettura sostenibile, workshop il 26 maggio

Nell’ambito del “Network sviluppo sostenibile”, promosso da Unioncamere Lombardia, Camere di commercio di Bergamo, Lecco e Milano, viene organizzato un workshop sul tema “Ecocasa: Costruire a regola d’ambiente” martedì 26 maggio 2009 dalle ore 14.00 alle 18.00 a Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni, nella Sala Consiglio in via Petrarca 10, a Bergamo.
Il Network svolge attività di informazione e sensibilizzazione sui vari aspetti dello sviluppo sostenibile con percorsi formativi, workshop e numerosi strumenti editoriali. I temi maggiormente affrontati dal Network riguardano l’eco-innovazione, la legislazione ambientale e l’efficienza energetica in edilizia.

Il workshop del 26 maggio affronta il tema dell’Ecocasa, alla ricerca di un nuovo modo di costruire, più attento agli impatti sulle risorse e sull’ambiente e capace al tempo stesso di salvaguardare il confort dell’abitare. In primo piano le soluzioni per ottimizzare l’ efficienza energetica degli edifici. L’ingresso al workshop è gratuito.

Il programma è disponibile sul sito www.networksvilupposostenibile.it , sezione “agenda attività”. Le adesioni devono essere inviate via fax al n. 0286991429 o via e-mail all’indirizzo info@networksvilupposostenibile.it


Energia elettrica da fonti rinnovabili: fotovoltaico ed eolico incentivi conto energia – lecce 16-19 aprile 2009

FENG_Benessere ed Ecotendenze, a Lecce dal 16 al 19 Aprile 2009, promuove una nuova idea di consumo sostenibile e, allo stesso tempo, si trasforma in momento di incontro e dibattito. Non solo un evento volto quindi a suggerire un concetto di benessere trasversale, autentico e profondo, ma anche un’occasione di scambio, dialogo ed informazione.

FENG_Benessere ed Ecotendenze, a Lecce dal 16 al 19 Aprile 2009, promuove una nuova idea di consumo sostenibile e, allo stesso tempo, si trasforma in momento di incontro e dibattito. Non solo un evento volto quindi a suggerire un concetto di benessere trasversale, autentico e profondo, ma anche un’occasione di scambio, dialogo ed informazione.
Nell’ambito della manifestazione, sabato 18 Aprile alle ore 16.00, presso gli Ex Magazzini Upim, avrà luogo il convegno:

ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI:
fotovoltaico ed eolico incentivi Conto Energia

Interverranno
Sandro Frisullo, Vice-Presidente Regione Puglia

Dott. Antonio Salvatore Trevisi: Università del Salento, facoltà di Ingegneria Dip. Di Ingegneria
dell’innovazione
L’altro modello di sviluppo
Le fonti rinnovabili di energia

Ing. Quintino Cavalera: Ex-Energy Manager Provincia di Lecce
La tecnologia degli impianti fotovoltaici: moduli al silicio cristallino e film sottile;
• Il fotovoltaico in architettura: esempi di installazioni

Coffe break offerto da My Life Banqueting e Catering (Alliste)

Ing. Luigi Antonio Contaldi, ingegnere nucleare Amministratore unico Progettoeambiente s.r.l.
Incentivi statale per l’installazione di impianti fotovoltaici: il nuovo “Conto Energia”;
• Autorizzazioni e procedure operative per l’installazione ed il finanziamento di un impianto
fotovoltaico per privati e aziende. Esempi di investimento e ritorno economico atteso.

Modera: Marco Renna, giornalista

Alla termine del convegno i relatori saranno a disposizione per eventuali chiarimenti da parte del pubblico.

Il convegno si rivolge a quanti si accostano per la prima volta alla conoscenza dell’energia rinnovabile come pratica sostenibile, potenzialità economica ed utile strumento immediatamente spendibile nel proprio quotidiano.
White_Segreteria Organizzativa

www.whiteventi.it
0832.277811

Link: Feng_Benessere ed ecotendenze


Seminario su innovazione e ambiente

Il 21 aprile 2009 si terrà il seminario “Innovazione e Ambiente Politiche pubbliche a sostegno della competitività dell’artigianato“. L’incontro, organizzato dall’Unione regionale delle Camere di commercio lombarde, ha lo scopo di valutare i risultati del Bando Salvambiente, una delle più significative fonti di sostegno alle imprese artigiane impegnate in investimenti ambientali e indicare spunti e riflessioni per i futuri interventi.

La partecipazione è gratuita.

Per iscrizioni, rivolgersi alla Segreteria organizzativa: bando.salvambiente@lom.camcom.it