Svolta ecologista di Pechino sul modello di Obama: “La crisi diventi l’occasione per accelerare il cambiamento”. Investimenti da 58 miliardi di euro per potenziare energia eolica e solare e per nuovi impianti nucleari


QUESTA crisi può diventare l’occasione per accelerare il cambiamento”. Sembra uno slogan di Barack Obama invece lo ha detto Zhang Guobao, direttore generale del ministero dell’Energia a Pechino. La Repubblica Popolare sfida l’America sul tema favorito dell’Amministrazione Obama: anche il New Deal cinese si colora di verde.

Tra gli obiettivi della manovra da 600 miliardi di dollari varata a Pechino per rilanciare la crescita, il risparmio energetico conquista una posizione di rilievo. La Cina investirà 580 miliardi di yuan (circa 58 miliardi di euro) per potenziare la sua produzione di energia nel corso del 2009, ma dal “tutto carbone” del passato la differenza è notevole. Tra i progetti selezionati figurano importanti aumenti di capacità nelle energie rinnovabili, eolica e solare, nonché nel nucleare. La capacità di produzione di energia eolica della Cina già oggi è seconda solo a quella degli Stati Uniti.

 

Continua a leggere il reportage del  corrispondente FEDERICO RAMPINI di Repubblica


Comments

comments

Related Post